Si avvisa che lo studio rimarrà chiuso
per ferie dal 14 agosto al 4 settembre 2023

Continua a leggere

Colgo l’occasione della proroga anticipata ieri mediante comunicato dal Ministero dell’Economia per fornire alcuni dettagli sulla rottamazione quater delle cartelle di pagamento.

La rottamazione proposta per il 2023 si presenta più vantaggiosa delle precedenti.

Continua a leggere

La manovra finanziaria prevede la possibilità di regolarizzazione di diverse posizioni fiscali: tra queste vi è la definizione degli avvisi bonari con riduzione di sanzioni ed agevolazioni sulle rateizzazioni.

Per gli avvisi bonari derivanti da controlli automatizzati derivanti da dichiarazioni relative agli anni dal 2019 al 2021 le sanzioni vengono ridotte dal 10% al 3%;

Continua a leggere

Auguri di Buon Natale ed un Felice e Sereno Anno Nuovo

Lo studio Augura Buon Natale ed un Felice e Sereno Anno Nuovo a Tutti

Continua a leggere

Si ricorda che il prossimo 30 settembre scade il termine per inviare telematicamente al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie relative a prestazioni effettuate nei confronti di persone fisiche incassate nel primo semestre 2022.

Continua a leggere

Se ti conosco non ti temo

Continua a leggere

Col nuovo decreto legge diventa realtà la fattura elettronica per i forfetari.

Finalmente si conosce la data dalla quale sarà obbligatorio anche per chi usufruisce di regimi agevolati (minimi e forfetari) utilizzare la fattura elettronica.

Il D-day è fissato al primo luglio 2022.

Continua a leggere

Il recente Decreto Legge volto a contrastare gli effetti della crisi ucraina ha introdotto un nuovo benefit contro il caro carburanti che le aziende possono riconoscere ai propri dipendenti. Sono esclusi da questa normativa i datori di lavoro che non sono classificati imprese, quindi professionisti e simili.

Continua a leggere

A volte ritornano! Cambia nuovamente il limite dei contanti

Poche settimane fa ho pubblicato un articolo dal titolo “Cambia la soglia di utilizzo dei contanti”.

Era vero perché così aveva previsto il decreto legge collegato alla Legge di Bilancio per il 2020 ma una recente modifica normativa introdotta in sede di conversione del Decreto Milleproroghe ha confermato il precedente limite ancora per un anno.

Quindi il limite di utilizzo dei contanti per il 2022 rimane fermo ad € 1.999,99.

Dal 2023, salvo ulteriori modifiche, il limite scenderà ad € 999,99.

contributi Gestione Separata

Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2022?

E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.

Continua a leggere