Lo studio rag. Tiziana Gili e la formazione professionale
Un articolo pubblicato in data odierna su Italia Oggi mi ha spinta ad una riflessione sul rapporto che lo studio ha con la formazione professionale.
L’articolo si intitola “La formazione è il vero sostegno” e riporta “anche il professionista può agire per migliorare le cose. Egli deve puntare sulle proprie competenze facendosi promotore di una formazione continua, concreta e permanente in grado veicolare un reskilling professionale mirato alle nuove opportunità”.
Se la formazione è il vero sostegno, lo studio è sicuramente all’avanguardia su questo fronte.
Con 114 ore di formazione riconosciuta effettuate nell’anno 2020, oltre a quelle su materie non rientranti nelle materie canoniche, a fronte delle 30 annue richieste dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, siamo sicuramente tra gli studi che più si impegnano in questo ambito.
Ritengo che impegnarsi per migliorare le proprie competenze professionali sia uno dei modi migliori di utilizzare il proprio tempo ed è un’attività alla quale amo dedicarmi.
Sicuramente l’avvicendarsi di novità nel settore e la possibilità di frequentare più corsi online hanno impresso un aumento del tempo e delle possibilità di dedicarsi allo studio.
E non si tratta di una perfomance sporadica: nel triennio precedente (2017-2019) a fronte di un obbligo di 90 ore, ne sono state effettuate, sempre solo tra quelle riconosciute, ben 199.
Questo per garantire ai nostri Clienti la migliore e più aggiornata assistenza, sia su argomenti classici del commercialista che su tematiche particolari ed innovative.