Quali sono le aliquote della Gestione Separata INPS?
Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2021?
E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.
Su questo fronte purtroppo bisogna segnalare un aumento delle aliquote per i liberi professionisti con Partita IVA non iscritti a casse previdenziali obbligatorie.
Categoria | Aliquota 2020 | Aliquota 2021 |
Professionisti senza cassa con Partita IVA |
25,72% |
25,98% |
Pensionati o titolari di altra forma di tutela obblig. |
24% |
24% |
Collaboratori ed assimilati senza Dis-Col |
33,72% |
33,72% |
Collaboratori ed assimilati con Dis-Col |
34,23% |
34,23% |
L’aumento è dovuto al finanziamento dell’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) sperimentale che inizierà nell’anno 2021 per i professionisti, iscritti alla Gestione separata INPS, che svolgono attività di lavoro autonomo.
Nei prossimi anni sono previsti ulteriori aumenti per i soli liberi professionisti con Partita IVA non iscritti a casse previdenziali obbligatorie:
Categoria | Aliquota 2022 | Aliquota 2023 |
Professionisti senza cassa con Partita IVA |
26,49% |
27,00% |