Scadenze fiscali marzo 2019
In collaborazione con Italia Oggi ecco le principali scadenze del mese di marzo 2019
7 marzo 2019
Comunicazione Certificazione Unica
Cosa: Invio all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi erogati nell’anno 2018
Chi: Sostituti d’imposta
Come: In modalità telematica
18 marzo 2019
Tassa concessione governativa Bollatura libri e registri contabili
Cosa: Versamento tassa annuale di concessione governativa (la bollatura e la numerazione dei registri): – euro 309,87 (misura forfetaria) – euro 516, 46 (se capitale o fondo di dotazione è superiore ad euro 516.456,90)
Chi: Società di capitali
Come:In modalità telematica mediante Modello F24
Liquidazione e versamento dell’Iva mensile
Cosa: Liquidazione e versamento dell’IVA relativa al mese precedente
Chi: Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA mensile
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Addizionale Comunale IRPEF-Saldo
Cosa: Versamento dell’addizionale comunale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito:
- delle operazioni di conguaglio di fine anno
- delle cessazioni del rapporto di lavoro
Chi: Sostituti d’imposta
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Addizionale Regionale IRPEF
Cosa: Versamento dell’addizionale regionale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente:
- rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno;
l’intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro
Chi: Sostituti d’imposta
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento IVA annuale
Cosa: Versamento imposta risultante dalla dichiarazione Iva annuale relativa all’anno precedente
Chi: Imprese esercenti arti e professioni soggetti a Iva
Come: In modalità telamatiche madiante modello F24
Versamento Contributi assistenziali e previdenziali
Cosa: Versamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
Chi: Datori di lavoro
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Contributi gestione separata
Cosa: Versamento dei contributi dovuti sugli utili corrisposti nei due mesi precedenti agli associati in partecipazione ai sensi dell’art. 43, L. 326/2003 e sui compensi corrisposti dai datori di lavoro e dai committenti ai soggetti tenuti all’iscrizione alla Gestione Separata INPS ai sensi della L. 335/1995
Chi: Associante, committenti e datori di lavoro
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Ritenute su prestazioni effettuate nei confronti dei condomini
Cosa: Versamento delle ritenute del 4% sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa
Chi: Sostituti d’imposta (Condomini)
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Ritenute su provvigioni agenti e indennità cessione di rapporti
Cosa: Versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a:
- provvigioni per prestazioni abituali di agenti, rappresentanti, mediatori, commissionari, procacciatori d’affari e per prestazioni occasionali
- provvigioni per prestazioni degli incaricati alle vendite a domicilio
- indennità per la cessazione di rapporti di agenzia
- indennità per la cessazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa
Chi: Sostituti d’imposta (salvo particolari soggetti esclusi – es. imprese agricole, agenzie di viaggio, ecc.)
Come: Modello F24 in modalità telematica
Versamento Ritenute su redditi di lavoro autonomo, abituale, occasionale, diritti d’autore e simili
Cosa: Versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a:
– compensi di qualsiasi natura per prestazioni di lavoro autonomo abituale
- compensi per prestazioni occasionali (salvo che si tratti di compensi di importo inferiore a euro 25,82 corrisposti da enti non commerciali)
- compensi corrisposti ad associati in partecipazione che apportano solo lavoro
- cessione di diritti d’autore da parte degli stessi autori o da parte di eredi o donatari
- diritti e opere dell’ingegno, ceduti da persone fisiche non imprenditori o professionisti che le hanno acquistate
- compensi a stranieri per prestazioni di lavoro autonomo in Italia
- compensi a stranieri per brevetti e diritti d’autore
- partecipazione agli utili dei fondatori di società di capitali
- compensi a sportivi professionisti per prestazioni di lavoro autonomo
Chi: Sostituti d’imposta
25 marzo 2019
Presentazione Elenchi Intrastat (mensili)
Cosa: Elenchi Intrastat per le cessioni di beni e per i servizi resi relativi al mese precedente
Chi: Operatori intracomunitari con obbligo mensile
Come: Trasmissione in modalità telematica
1 aprile 2019
Contratti di locazione Registrazione e versamento
Cosa: Versamento imposta di registro sui contratti di locazione stipulati o rinnovati tacitamente in data 1° marzo
Chi: Titolari di contratti di locazione che non hanno optato per la cedolare secca di cui all’art 3 D.Lgs. n. 23/2011
Come: Trasmissione in modalità telematica, ovvero, consegna della richiesta di registrazione (Modello RLI) e della ricevuta di versamento (Modello F24 elide) all’Ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate
Comunicazione Certificazione Unica
Cosa: Consegna ai percipienti delle certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi erogati nell’anno 2018
Cosa: Invio dati contributivi e retributivi delle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
Versamento FIRR
Cosa: Versamento annuale del contributo al Fondo per l’indennità di risoluzione del rapporto di agenzia
Chi: le case mandanti
Come: MAV