Tag Archivio per: bonus

Entro lunedì 7 settembre va inviata all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per ottenere l’accesso al credito d’imposta per le spese sostenute per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione.

Si tratta di un credito d’imposta relativo alle spese sostenute e da sostenersi nell’anno 2020 per l’acquisto di servizi di sanificazione, prodotti disinfettanti, dispositivi di protezione individuale (mascherine chirurgiche Ffp2 Ffp3, guanti, visiere, ecc.) e dispositivi di sicurezza (termoscanner, termometri, ecc.). Continua a leggere

La Regione Piemonte, proseguendo l’attività di aiuto a chi ha subito danni all’attività in questi mesi, ha attivato il bando Bonus Cultura, attivo da oggi 07 agosto al 31 ottobre.

Si tratta di un bonus una tantum a fondo perduto (non andrà quindi inserito nella dichiarazione dei redditi) riservato agli operatori culturali con sede in Piemonte.
Il contributo ammonterà ad € 700 per lavoratori autonomi e ditte individuali ed a 1.000 € per associazioni e società.
Continua a leggere

Dal 1 luglio sarà operativa la norma che prevede un credito d’imposta sulle commissioni per le transazioni elettroniche per gli esercenti ed i professionisti.

Si tratta di una disposizione volta a contrastare l’evasione fiscale, scoraggiando l’utilizzo dei contanti.

Continua a leggere

Cosa è

L’art. 127 del D.L. 34 del 19 maggio 2020, chiamato anche Decreto Rilancio, prevede un credito per trascorrere delle vacanze presso imprese turistico ricettive (alberghi, campeggi, agriturismi, b&b, ecc.) in Italia nel periodo tra il 1 luglio ed il 31 dicembre 2020.

Continua a leggere

Il decreto Rilancio, pubblicato in questi giorni, ha fissato il termine ultime per presentare la domanda per il bonus INPS di 600 € relativo al mese di marzo.

L’ultima data per effettuare la richiesta è fissata al prossimo 3 giugno.

Continua a leggere

Studio Commercialista rag. Gili - Novara

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre guide aggiornate con le ultime novità fiscali in tema di agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, il risparmio energetico e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Continua a leggere

Studio Commercialista rag. Gili - Novara

L’Agenzia delle Entrate ricorda che, per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, e per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili, è possibile usufruire del cosiddetto “Bonus verde”, che prevede la detrazione del 36% sulle spese sostenute nel 2019.

La detrazione, a favore di inquilini e proprietari di immobili, va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.