Tag Archivio per: commercianti

contributi Gestione Separata

A quanto ammontano i contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2022?

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.

L’INPS ha comunicato in questi giorni con apposita circolare gli importi e per l’anno 2022. Come spesso accade gli importi sono aumentati rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere

Le principali scadenze fiscali di maggio2022

Il mese di maggio 2021 ha molte scadenze fiscali.

 

In particolare prevede, oltre ai consueti adempimenti, la ripresa delle notifiche degli atti accertativi e di pagamento sospesi nei mesi precedenti e la ripresa dei versamenti derivanti da accertamenti e cartelle di pagamento sospesi da più di un anno per via della particolare situazione creatasi.

E’ tuttavia possibile che il decreto la cui emanazione è prevista nel mese di aprile possa apportare modifiche ad alcune tra le scadenze sotto elencate.

 

Ecco le principali scadenze fiscali di maggio 2021 ad oggi calendarizzate:

Continua a leggere

contributi Gestione Separata

Quali sono gli importi dei contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2021?

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.

Continua a leggere

Le principali scadenze fiscali di maggio2022

Il mese di febbraio si presenta ricco di adempimenti e pagamenti soprattutto per chi ha un’attività in proprio.

Ecco quindi le principali scadenze fiscali del mese:

 

1 febbraio 2021

Continua a leggere

Come fare per beneficiare del credito d’imposta sui canoni di locazione degli immobili non abitativi utilizzati nell’ambito di attività lavorative.

Cosa è…

L’art. 28 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, chiamato anche Decreto Rilancio, prevede un credito d’imposta in percentuale sull’importo pagato per le locazioni di immobili ad uso non abitativo destinati ad attività industriale, artigianale, commerciale, agricola o professionale.

Continua a leggere

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le relative uscite di cassa.

Per l’anno 2020 i minimali sono leggermente aumentati rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere