Tag Archivio per: contributi

contributi Gestione Separata

Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2022?

E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.

Continua a leggere

contributi Gestione Separata

A quanto ammontano i contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2022?

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.

L’INPS ha comunicato in questi giorni con apposita circolare gli importi e per l’anno 2022. Come spesso accade gli importi sono aumentati rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere

Grandi novità per il 2021 dalla Cassa Forense.

Nel 2021 gli Avvocati iscritti alla Cassa potranno versare i contributi minimi entro il 31 dicembre. Questa disposizione è volta ad agevolare coloro che avranno diritto all”anno bianco contributivo” evitando il versamento di importi che in seguito dovessero risultare non dovuti.

Continua a leggere

Le principali scadenze fiscali di maggio2022

Il mese di maggio 2021 ha molte scadenze fiscali.

 

In particolare prevede, oltre ai consueti adempimenti, la ripresa delle notifiche degli atti accertativi e di pagamento sospesi nei mesi precedenti e la ripresa dei versamenti derivanti da accertamenti e cartelle di pagamento sospesi da più di un anno per via della particolare situazione creatasi.

E’ tuttavia possibile che il decreto la cui emanazione è prevista nel mese di aprile possa apportare modifiche ad alcune tra le scadenze sotto elencate.

 

Ecco le principali scadenze fiscali di maggio 2021 ad oggi calendarizzate:

Continua a leggere

contributi Gestione Separata

Quali sono gli importi dei contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2021?

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.

Continua a leggere

Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2021?

E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.

Continua a leggere

E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le relative uscite di cassa.

Per l’anno 2020 i minimali sono leggermente aumentati rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere

Studio Commercialista rag. Gili - Novara

16 maggio 2019

Autoliquidazione INAIL

Cosa: versamento delle prime 2 delle 4 rate in cui l’importo dell’autoliquidazione può essere ripartito

Chi: Datori di lavoro e artigiani senza dipendenti

Continua a leggere

Studio Commercialista rag. Gili - Novara

Abbiamo pubblicato il software in MS Excel FLAT TAX 2019: calcolo di imposta e contributi, che calcola il carico fiscale e contributivo (per commercianti, artigiani ed iscritti alla gestione separata) per i contribuenti che hanno aderito al regime forfetario (ex L. 190/2014).

Il programma gestisce anche le eventuali perdite pregresse.