Proroga Scadenza Assicurazione Catastrofi per le Imprese
Aggiornamento Importante:
Il Consiglio dei Ministri ha oggi deliberato una proroga della scadenza per l’adeguamento a tale normativa, al fine di agevolare le imprese nel processo di transizione.
Nuove Scadenze:
- Medie Imprese: 1 ottobre 2025
- Piccole e Micro Imprese: 1 gennaio 2026
- Grandi Imprese: 1 aprile 2025 (con un periodo di tolleranza di 90 giorni per l’assegnazione di contributi)
Riepilogo dell’Obbligo:
Come già comunicato, l’obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio e quelle con sede all’estero ma con una stabile organizzazione in Italia. Sono esclusi i liberi professionisti, le imprese agricole e le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio o costruiti in assenza delle autorizzazioni previste.
Beni da Assicurare:
- Terreni e fabbricati (immobili ad uso commerciale o industriale)
- Impianti e macchinari (utilizzati per l’attività produttiva o commerciale)
- Attrezzature industriali e commerciali (necessarie per lo svolgimento dell’attività aziendale)
Sono esclusi veicoli, computer, stampanti, dotazioni d’ufficio e scaffalature di magazzino. Tutti i beni aziendali, inclusi quelli in leasing, comodato o locazione, devono essere coperti dalla polizza.
Eventi da Assicurare:
- Sismi
- Alluvioni
- Frane
- Inondazioni
- Esondazioni
Sono esclusi i danni da grandine e maremoti.
Implicazioni:
Il mancato adempimento può influire negativamente sull’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, specialmente in caso di calamità naturali.









