Ecco le principali scadenze ed adempimenti fiscali che cadono nel mese di settembre 2022: anche questo periodo è ricco di pagamenti da effettuare ed adempimenti da rispettare.
16 settembre 2022
Ecco le principali scadenze ed adempimenti fiscali che cadono nel mese di settembre 2022: anche questo periodo è ricco di pagamenti da effettuare ed adempimenti da rispettare.
16 settembre 2022
Anche il mese di aprile 2022 si presenta denso di scadenze ed adempimenti fiscali. Ecco i principali:
Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2022?
E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.
A quanto ammontano i contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2022?
E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.
L’INPS ha comunicato in questi giorni con apposita circolare gli importi e per l’anno 2022. Come spesso accade gli importi sono aumentati rispetto all’anno precedente.
Anche il mese di marzo 2021 porta molte scadenze fiscali. Ecco le principali.
E’ tuttavia possibile che il “decreto sostegno”, che dovrebbe essere di ormai prossima emanazione, apporti modifiche ad alcune tra le scadenze sotto elencate.
16 marzo 2021
Versamento IVA mese di febbraio
Chi: Soggetti con IVA mensile
Come: Mod. F24
Versamento IVA annuale
Chi: Soggetti a IVA
Come: Mod. F24
Versamento ritenute e contributi dipendenti e collaboratori
Chi: Datori di lavoro con Partita IVA
Come: Mod. F24
Versamento ritenute lavoratori autonomi ed occasionali
Chi: Sostituti d’imposta
Come: Mod. F24
Versamento Tassa annuale vidimazione libri sociali
Chi: Società di capitali
Come: Mod. F24
Versamenti sospesi a novembre e dicembre
Chi: Soggetti a IVA che hanno beneficiato delle proroghe
Come: Mod. F24 in unica soluzione o la prima di quattro rate
Comunicazione Unica 2021
Chi: Sostituti d’imposta di lavoratori dipendenti, autonomi e redditi diversi
Come: Invio telematico all’Agenzia delle Entrate e consegna al percipiente
25 marzo 2021
Presentazione elenchi Intrastat mensili
Chi: soggetti con operazioni intracomunitarie
Come: Invio telematico
31 marzo 2021
Comunicazione sconto in fattura o cessione del credito
Chi: Beneficiari Superbonus 110% o altri interventi edilizi
Come: Invio telematico
Presentazione Modello EAS
Chi: Enti del Terzo Settore che nel 2020 abbiano effettuato variazioni dei dati
Come: Invio telematico all’Agenzia delle Entrate
Lo Studio è a disposizione dei Sigg.ri Clienti per eventuali chiarimenti e consulenze
Quali sono gli importi dei contributi INPS dovuti da commercianti ed artigiani per l’anno 2021?
E’ la domanda che ogni anno ci si pone per poter programmare le proprie uscite di cassa.
Il mese di febbraio si presenta ricco di adempimenti e pagamenti soprattutto per chi ha un’attività in proprio.
Ecco quindi le principali scadenze fiscali del mese:
1 febbraio 2021
Quali sono le aliquote dovute dagli iscritti alla Gestione Separata INPS per l’anno 2021?
E’ la domanda che ogni anno gli iscritti si pongono per poter programmare le loro uscite di cassa.
Dal 1 ottobre l’INPS non rilascerà più il PIN di accesso all’area di accesso ai servizi sul sito.
Il PIN sarà via via sostituito dallo SPID di secondo livello.
Sarà un passaggio graduale che, in una prima fase vedrà, solo per le nuove richieste, l’obbligo dello SPID.
Dal 1 ottobre quindi non saranno rilasciati nuovi PIN agli utenti, salvo quelli richiesti da utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID.
Si parla sempre di più di SPID: ma cosa è e come si ottiene? Ecco le modalità per richiederlo direttamente da casa.
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
A titolo esemplificativo con le credenziali SPID si può accedere a:
STUDIO RAG. TIZIANA GILI, Commercialista
P.IVA 01010520037
Via Conti di Biandrate 3 | 28100 NOVARA [NO]
Tel.: [+39] 0321 031348
Mobile: [+39] 373 8076042
info@ragioniergili.it
lunedì e mercoledì
08.30-12.30 | 14.30-17.00
martedì e giovedì
08.30-12.30
venerdì
08.30-12.30 | 14.00-16.30
Questo sito utilizza i cookie. Se lo desideri, prima di continuare la navigazione nel sito, responsabilmente e consapevolmente, seleziona i cookie che vuoi disabilitare cliccando su Personalizza. Diversamente, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
ACCETTOPersonalizzaRifiuta i CookieTi chiediamo che i cookie siano accettati sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per sapere quali siano le interazioni col nostro Sito Web, per arricchire e valorizzare l’esperienza di navigazione e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito web.
Clicca sui titoli delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza nel nostro sito Web e sui servizi ad esso connessi.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili nel nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo Sito Web.
Usiamo anche alcuni servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Questo Sito NON utilizza Google Analytics.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle impostazioni e in merito alla privacy leggi la nostra informativa estesa.